Uno studio finanziato dall’UE sugli stili di vita di una comunità agricola di coloni di una città post-medievale può farci capire meglio il passato recente. Le variabili demografiche, le malattie comuni e risorse alimentari non sono che alcuni degli indicatori.
I graffiti sono una forma di arte new-age che ha un nuovo significato nell’UE. La piattaforma di graffiti digitali crea visibilità e genera vendite per le piccolo aziende.
Un team UE ha sviluppato una nuova comprensione della storia e del futuro delle regioni costiere. Lo studio ha esaminato il periodo tra la fine dell’Età della pietra e l’inizio dell’Età del bronzo, e ha sviluppato strumenti per la valutazione e la gestione dei siti archeologici della costa.
Grazie a un’iniziativa dell’UE, l’Europa ben presto farà da apripista verso la sostenibilità supportando sia la globalizzazione che lo sviluppo sostenibile.
I paesi sviluppati spendono sempre di più in previdenza sociale. Un gruppo di ricercatori finanziati dall’UE ha analizzato diverse polizze innovative di previdenza sociale e i loro benefici in termini di welfare per trovare modi per migliorarle o, ancora meglio, arrivare ad alternative più efficienti.
Il rafforzamento dei legami europei con l’Asia sudorientale aiuterà entrambe le regioni a beneficiare delle tecnologie e soluzioni correlate al cambiamento climatico e all’efficienza delle risorse.
Uno studio cerca di capire la correlazione con il momento in cui le persone hanno più probabilità di impegnarsi in violazioni delle regole etiche e nella cooperazione con gli altri.
Cosa spinge le università a creare una propria identità visiva e quali sono le ripercussioni di tale comportamento? Uno studio all’avanguardia tenta di fornire una risposta a questi interrogativi.
Un’iniziativa dell’UE sta studiando l’emergere e la transizione della tecnologia degli utensili preistorica.
Due strumenti innovativi per l’analisi degli indirizzi web garantiscono agli internauti maggiori livelli di protezione contro attacchi dannosi e frodi che minacciano la rete.
Una ricerca finanziata dall’UE ha esaminato gli ordini latenti (fattori nascosti nella struttura sociale dei gruppi) che regolano le dinamiche residenziali urbane, esaminando in particolare i comportamenti residenziali di gruppo rispetto a quelli individuali. Il lavoro ha prodotto informazioni sulle conseguenze che questo ha sulle abitazioni private e comunitarie.
Una ricerca multidisciplinare sta tentando di individuare mezzi innovativi per comprendere la morale in politica.
La compulsività, cioè la necessità incontrollabile e ripetitiva di tenere un particolare comportamento, riguarda un gruppo di disordini che colpisce oltre il 10 % dei bambini e degli adolescenti. I ricercatori finanziati dall’UE stanno cercando di comprendere i meccanismi che ne sono alla base per poter studiare terapie appropriate.
Il cambiamento climatico minaccia molti aspetti del nostro mondo, incluso il nostro patrimonio culturale. I musei, le opere d’arte e gli edifici che danno all’Europa la sua identità devono essere conservati mitigando gli effetti di un clima che sta cambiando.
La diversità del tema “Scienza nella società” (SiS) del settimo programma quadro (7° PQ), nonché la varietà dei soggetti interessati, pongono notevoli sfide ai relativi punti di contatto nazionali (PCN), che devono agire attraverso un’ampia serie di politiche e documenti relativi al programma SiS e alle sue tematiche e aree di ricerca, oltre alle regolamentazioni e normative del 7° PQ.
La ricerca finanziata dall’UE ha rivalutato il ruolo della mitologia classica come rappresentazione del desiderio nel tardo Rinascimento e nella poesia barocca. Il lavoro si è concentrato principalmente su testi italiani e spagnoli, ma ha preso in considerazione anche la letteratura inglese, francese, tedesca e scandinava.
La meditazione sulla propria consapevolezza mentale, o mindfulness, è una tecnica accettata dai sistemi sanitari americani ed europei che favorisce la concentrazione e il monitoraggio metacognitivo. I ricercatori finanziati dall’UE hanno lavorato per decifrare i meccanismi neurobiologici che ne sono alla base.
Le vittime dei reati svolgono un ruolo cruciale nell’ambito di un programma innovativo di lotta alla criminalità che mira ad accrescere la consapevolezza per la creazione di una società più sicura.
Lo studio della mancanza di sonno negli adolescenti evidenzia importanti relazioni di causalità riguardanti le prestazioni cognitive, il comportamento, la regolazione emotiva e lo sviluppo.
Un gruppo UE sta sviluppando una pompa di calore di un progetto precedente per aiutare a ridurre le emissioni europee. Il team ha raccolto i consigli, preparato la dimostrazione e tracciato piani marketing per promuovere l’accettazione da parte dei consumatori.
Gli approcci cognitivi alla religione possono analizzare l’uso della retorica sovrannaturale per inquadrare l’articolazione di norme morali. Si tratta di un argomento ricorrente nei discorsi letterario, intellettuale e politico.
Nell’uomo l’errata regolazione dello splicing alternativo (AS) è collegato alla malattia ereditaria e probabilmente al cancro. Un progetto dell’UE è incentrato sulla comprensione del collegamento tra regolazione dell’AS e RNA polimerasi II (Pol II).
I ricercatori hanno studiato le sfide della complessità dinamica e la frequenza con cui essa contrasta con i processi decisionali. Dietro a tale enorme sfida si posa l’inadeguatezza delle nostre capacità intuitive nel far fronte a situazioni decisionali dinamiche e complesse.
Uno studio finanziato dall’UE ha esaminato la questione della tutela del patrimonio culturale del Kosovo in base ai principi della Convenzione di Faro. Attraverso lo sviluppo di una metodologia specifica, il gruppo ha analizzato le reali interazioni delle popolazioni locali e il valore assegnato da queste comunità alle convenzioni.
I ricercatori hanno sviluppato un modello economico per analizzare gli effetti dell’economia informale in Europa al fine di esaminare il suo rapporto con la crescita economica e le politiche in materia.