Le molecole epatiche importanti per l’immunità
La deconvoluzione delle risposte immunitarie è fondamentale per lo studio di strategie immunoterapeutiche efficaci. Uno studio europeo ha concentrato la sua attenzione su specifiche molecole degli epatociti che mostrano un ruolo innovativo nelle risposte immunitarie virali.
 
L’indicatore chiave dell’immunità adattativa è la presentazione degli 
antigeni alle cellule T, basata su recettori specializzati chiamati 
complessi maggiori di istocompatibilità (MHC I o II). I lipidi, inoltre,
 vengono presentati alle cellule killer naturali T (NKT) attraverso la 
famiglia di recettori CD1, con una proprietà che non è limitata alle 
cellule che presentano gli antigeni.
Evidenze crescenti indicano che per il caricamento appropriato dei 
lipidi sul recettore CD1 è necessaria la proteina microsomiale di 
trasferimento dei trigliceridi (MTP). Gli scienziati del progetto 
HEPATOCYTE MTP, finanziato dall’UE, si sono proposti di studiare questo 
asse di presentazione degli antigeni nel fegato e, a questo scopo, hanno
 creato ratti transgenici mancanti dell’MTP specificamente negli 
epatociti, valutando quindi la presentazione degli antigeni.
Gli epatociti knockout MTP hanno mostrato un grave difetto nella 
presentazione dei lipidi sia endogeni sia di derivazione microbiale alle
 cellule NKT, probabilmente a causa dell’instabilità del CD1, con 
conseguenti difetti della struttura terziaria del complesso dei 
recettori e incapacità di legare gli antigeni.
Questi risultati sono stati estrapolati in pazienti affetti da 
abetalipoproteinemia, una malattia metabolica provocata dalle mutazioni 
dell’MTP. Le cellule dendritiche di questi pazienti mostrano un maggiore
 degrado del CD1 e la mancanza di presentazione dei lipidi. I 
ricercatori, inoltre, hanno scoperto che l’MTP regola l’omeostasi delle 
cellule immunitarie del fegato e che svolge un ruolo essenziale nella 
difesa contro il virus dell’epatite B.
Nel complesso, la scoperta principale del team HEPATOCYTE MTP è 
stato il ruolo fondamentale svolto dall’MTP nelle risposte immunitarie 
in cui è essenziale la presentazione dei lipidi, come l’infezione 
dell’epatite B. Considerati i milioni di pazienti cronicamente affetti 
da questa malattia in tutto il mondo, questo risultato presenta 
implicazioni significative per lo sviluppo di importanti strategie 
terapeutiche.
pubblicato: 2015-03-18