Imballaggi sostenibili dalle piante

Un progetto di ricerca UE sta studiando le fibre di canapa e lino per creare imballaggi sostenibili.

L’imballaggio di prodotti è un settore che genera milioni di euro, ma è anche molto inquinante. Il bisogno di imballaggi sostenibili può essere affrontato mediante lo sviluppo di prodotti biodegradabili derivati da piante come canapa e lino.

FLHEA (Flax and hemp advanced fiber based composites) è un progetto finanziato dall’UE che effettua ricerche sull’uso di queste due piante come materiale sostenibile per un imballaggio migliorato. L’attenzione è posta sulla valutazione e sul miglioramento delle proprietà dei composti della canapa e del lino.

I ricercatori hanno caratterizzato le proprietà dei materiali compositi realizzati con le fibre vegetali, ma ulteriori miglioramenti sono necessari a garantire l’uso finale del materiale biodegradabile adeguato.

Hanno scoperto che il lino era la migliore fonte di fibra a causa del suo maggiore contenuto di cellulosa. I ricercatori sono inoltre riusciti a migliorare la raccolta di cellulosa dal lino di oltre il 20 % rispetto alla canapa.

Questo progetto contribuirà allo sviluppo e all’uso di materiale biodegradabile a scopi di imballaggio. Inoltre, lo sviluppo di questi materiali da piante sostenibili potrebbe ridurre i costi e i danni ambientali dovuti all’imballaggio.

pubblicato: 2015-10-27
Commenti


Privacy Policy