Prodotti industriali secondo il modello della natura

Un consorzio di ricerca multidisciplinare si sta ispirando alla natura per convertire la biomassa dei rifiuti agricoli in utili prodotti industriali mediante un processo ecologico.

Tradizionalmente, la fabbricazione di prodotti industriali spesso necessita processi chimici tossici, costosi e che richiedono energia. Alla ricerca di metodi alternativi, i ricercatori hanno trovato un'alternativa biologica alla colla: adesivi resistenti all'acqua prodotti dai molluschi che si attaccano alle superfici sotto le superfici dell'acqua.

Utilizzando un approccio simile, il progetto BIO-MIMETIC ("New bio-inspired processes and products from renewable feedstocks"), finanziato dall'UE, mira a imitare la creazione naturale di altri prodotti complessi. I ricercatori del progetto stanno tentando di convertire la lignina, un rifiuto agricolo rinnovabile, in prodotti per la casa di elevato valore utilizzando enzimi naturali invece di sostanze chimiche dannose.

Un polimero, il che significa molti componenti, è una complessa molecola simile a una catena composta da più sotto-unità ripetute che gli conferiscono proprietà strutturali, come la resistenza o l'elasticità. Per verificare l'utilizzo potenziale della lignina nello sviluppo dei polimeri, i ricercatori hanno innanzitutto estratto la lignina da diverse fonti naturali.

Gli enzimi sono quindi stati utilizzati per digerire la molecola nelle loro fondamenta più piccole. Successivamente, i ricercatori hanno utilizzato queste fondamenta per formare diverse molecole con nuove proprietà chimiche.

Il team BIO-MIMETIC mira inoltre a creare polimeri per prodotti commerciali come detergenti e gel adesivi, che potrebbero essere utilizzati in cosmetici e bio-tessuti. Il loro approccio, ancora una volta, è quello di imitare il modo in cui gli organismi marini costruiscono e nascondono i bio-polimeri adesivi.

Le risorse di rifiuti rinnovabili e i sistemi di enzimi biologici offrono molti vantaggi economici e ambientali per lo sviluppo dei prodotti industriali. Ci si aspetta che i prodotti BIO-MIMETIC aiutino a ridurre le impronte di carbonio e l'utilizzo di energia, e che non richiedano i solventi tossici convenzionali utilizzati nella sintesi chimica.

pubblicato: 2015-01-30
Commenti


Privacy Policy