Migliorare i servizi di osservazione della Terra per la gestione delle emergenze

Aerial view of Alton Illinois during June 2008 flood
Aerial view of Alton Illinois during June 2008 flood
By (U.S. Air Force photo by Master Sgt. Ken Stephens/Released) [Public domain], via Wikimedia Commons

Dei precedenti progetti finanziati dall’UE hanno identificato i servizi di osservazione della Terra (EO, Earth observation) che supportano le operazioni di intelligence, preallarme e gestione della crisi per tenere i cittadini quanto più possibile al sicuro. Un’iniziativa dell’UE sta adesso sviluppando e potenziando questi servizi allo scopo di farli diventare del tutto operativi.

Dei precedenti progetti collegati alla sicurezza come G-MOSAIC hanno sviluppato dei servizi geospaziali di gestione della crisi non maturi dal punto di vista tecnologico e hanno identificato le relative carenze. Per trasformarli in prodotti e servizi operativi è necessario un ulteriore lavoro di ricerca e sviluppo.

Basandosi sui risultati dei progetti precedenti e sulle lezioni che da essi si possono apprendere, il progetto G-SEXTANT (Service provision of geospatial intelligence in EU external actions support), finanziato dall’UE, affronta le carenze tecnologiche e relative all’amministrazione allo scopo di sviluppare una raccolta standardizzata di prodotti e servizi EO.

Nel complesso, l’obbiettivo è quello di supportare le necessità riguardanti le informazioni geospaziali di utenti e portatori di interesse dell’azione esterna dell’UE, come ad esempio il Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE). Questo include mappatura e prodotti EO pronti all’impiego durante emergenze e crisi.

Per ottenere questo, i partner del progetto effettueranno delle dimostrazioni in sei scenari chiave che comprendono servizi per applicazioni legate alla sicurezza: crisi umanitarie, risorse naturali, consapevolezza della situazione nei conflitti territoriali, attività nucleari, monitoraggio delle colture illegali e sorveglianza dei confini al di fuori dell’UE. Tutti i risultati del progetto valuteranno i commenti provenienti dagli utenti per migliorare i prodotti e i servizi EO operativi finali.

Durante il primo periodo di presentazione, sono stati definiti gli scenari utente relativi alla sicurezza. A metà del 2013, il progetto ha iniziato a consegnare servizi preoperativi e ha ricevere richieste dagli utenti. Questi servizi, che si sono conclusi alla fine del 2014, includevano risposte guidate dagli eventi e risposte periodiche o non guidate dagli eventi. Attualmente è in corso lo sviluppo di strumenti tecnologici e di studi tematici per ogni scenario.

Il lavoro in corso nell’ambito di G-SEXTANT sta aiutando a sviluppare prodotti e servizi funzionanti che supportano l’attività di intelligence su dati EO basati su satelliti. La comunità di utenti che si occupano di sicurezza ne avrà grande beneficio, portando a una migliore protezione dei cittadini europei.

pubblicato: 2015-12-02
Commenti


Privacy Policy