Sistemi di notifica delle navi più sicuri per una maggiore sicurezza marittima

Tourist ship, fot. public domain
Tourist ship, fot. public domain

Sono in corso di sviluppo nuove soluzioni di sicurezza per ridurre al minimo o eliminare del tutto le minacce ai sistemi di notifica delle navi.

Il controllo e la sorveglianza marittima dipendono dai sistemi di notifica delle navi, che sono vulnerabili agli attacchi da parte operatori disonesti o criminali. Adesso che è facile trovare tecnologie a buon mercato in grado di compromettere questi sistemi, è fondamentale che il settore marittimo prevenga tali attacchi dolosi.

In questo contesto, il progetto TRITON (Trusted vessel information from trusted on-board instrumentation), finanziato dall’UE; sta lavorando per migliorare la strumentazione di bordo dei sistemi di notifica. Questi comprendono i sistemi di monitoraggio dell’imbarcazione e i sistemi d’identificazione automatica e l’identificazione e il rilevamento a lungo raggio.

Per raggiungere questi obiettivi, il team del progetto sta sviluppando un sistema di navigazione satellitare globale più resistente e sicuro che sia immune agli attacchi mediante jamming e spoofing. Questo ha come risultato informazioni molto più accurate sul posizionamento e il quadro temporale per le attrezzature di bordo. Il team sta inoltre lavorando per migliorare le comunicazioni a frequenza molto alta tra le imbarcazioni e con stazioni sulla terraferma per assicurare una maggiore sicurezza e affidabilità delle comunicazioni.

TRITON ha già analizzato sistemi di notifica all’avanguardia, ha valutato i potenziali rischi e ha studiato la legislazione del caso. Ha identificato e valutato le minacce per la sicurezza al fine di stabilire specifiche per la progettazione e lo sviluppo di attrezzature migliori. Dopo aver analizzato il modo migliore di rilevare il jamming e attenuare lo spoofing, il progetto ha proposto soluzioni di sicurezza fattibili e attuabili da integrare a bordo delle imbarcazioni.

Attualmente il lavoro è incentrato sul collaudo di nuove soluzioni high-tech che proteggeranno i sistemi da interferenze intenzionali e attacchi dolosi. I risultati finali del progetto comprenderanno anche linee guida per far progredire la creazione di politiche e regolamenti alla luce delle emergenti applicazioni marittime e vantaggi. Con sistemi di sorveglianza e sicurezza più sicuri, il controllo marittimo civile e commerciale diventerà molto più efficiente.

pubblicato: 2015-10-14
Commenti


Privacy Policy