Testare le strategie per prevenire il diabete

Testing strategies to prevent diabetes
Testing strategies to prevent diabetes

L’insorgenza dell’intolleranza al glucosio durante la gravidanza, detta diabete mellito gestazionale (GDM), danneggia alcuni neonati e contribuisce alla pandemia di diabete di tipo 2 (T2D). Un progetto europeo sta aprendo la strada a una strategia olistica per prevenire il GDM.

Il GDM è un grave disturbo con possibili conseguenza sia sulla madre che sul bambino. Le donne che hanno avuto il GDM ammontano a circa il 30% delle donne che presentano il T2D. Inoltre l’esposizione al GDM nel grembo materno potrebbe predisporre i bambini a diabete e obesità nel corso della vita.

Il progetto DALI (Vitamin D and lifestyle intervention for gestational diabetes mellitus (GDM) prevention), finanziato dall’UE, sta lavorando per proteggere tanto le madri quanto i bambini dal danno che il GDM può causare. I ricercatori stanno studiando tre interventi per prevenire il GDM: attività fisica, dieta e supplementi di vitamina D, in combinazione o singolarmente. Le variabili da misurare nelle sperimentazioni includono la tolleranza al glucosio della madre, il suo aumento di peso e la sua sensibilità all’insulina.

Finora il lavoro del progetto ha portato al completamento dello studio pilota, ed è in corso il reclutamento per la sperimentazione completa. DALI ha svolto workshop di formazione per esperti in “lifestyle coaching” e infermieri; 440 donne in gravidanza hanno completato la sperimentazione per i test sugli interventi sullo stile di vita; di queste 101 hanno sviluppato il GDM.

Nei centri dello studio coinvolti sono stati distribuiti vitamina D e placebo. Delle 144 donne finora registrate per l’intervento con vitamina D, 92 hanno completato la sperimentazione e 28 hanno sviluppato il GDM.

I ricercatori hanno istituito la biobanca DALI e ottimizzato il loro database online. Sono in corso la raccolta e analisi dei campioni e le attività di inserimento dati.

La promozione del progetto è stata svolta tramite giornali, una fiera della ricerca e interviste sui media. Un manoscritto che descrive la sperimentazione DALI è stato pubblicato su BMC Pregnancy & Childbirth, e lo studio pilota è in stampa con Diabetes Care. Diversi documenti gratuiti sono inoltre stati presentati come poster o oralmente a incontri nazionali e internazionali.

DALI è un programma di ricerca completo che una volta terminato migliorerà la nostra comprensione del GDM e permetterà di sviluppare misure preventive efficaci. DALI fornirà inoltre informazioni sui fattori che predispongono al GDM e sulla sua prevalenza in diverse popolazioni europee.

I dati del progetto e la biobanca DALI potrebbero formare la base per futuri studi paneuropei di più ampia portata. La standardizzazione dello screening e degli strumenti di diagnosi del GDM, insieme all’identificazione dei fenotipi GDM, potrebbe in futuro portare a un trattamento del GDM personalizzato. Infine la prevenzione dell’insorgenza del T2D non solo ridurrà la sofferenza dei pazienti, ma allevierà anche l’immenso carico economico di questa malattia.

pubblicato: 2015-08-24
Commenti


Privacy Policy