I fattori determinanti della rigenerazione muscolare

In risposta alle lesioni i muscoli scheletrici attivano meccanismi molecolari ben organizzati per ripristinare architettura e funzionalità muscolari. Comprendere in che modo questo processo cambia nella distrofia muscolare è vitale per progettare nuove terapie.

Le distrofie muscolari sono un gruppo di disturbi genetici progressivi e debilitanti che causano infine indebolimento muscolare. L’insorgenza della malattia varia, così come l’esito che va dall’incapacità di camminare ai problemi respiratori. Attualmente non esiste cura per le distrofie muscolari e gli interventi trattano solo i sintomi.

Un trattamento più recente utilizza inibitori generici dell’enzima istone deacetilasi (HDAC) che funziona normalmente per avvolgere più strettamente il DNA e regolare la trascrizione genica. L’obiettivo principale del progetto MUSCLE REPAIR MDX (Molecular mechanisms involved in skeletal muscle repair and muscular dystrophy), finanziato dall’UE, è definire più approfonditamente le funzioni di HDAC nel ripristino muscolare e nella distrofia muscolare. In questo contesto il consorzio seguirà un approccio di perdita di funzione cancellando geneticamente l’isoforma 4 di HDAC (HDAC4) in differenti fasi del ripristino muscolare.

Nel corso della prima parte del progetto gli scienziati hanno indotto danno muscolare in topi privi di HDAC4 nei muscoli scheletrici e ne hanno osservato la capacità rigenerativa. I loro risultati mostrano che i muscoli scheletrici di topi privi di HDAC4 si rigenerano meno efficacemente dei topi di controllo a seguito di lesione, poiché le loro cellule staminali muscolari non sono in grado di differenziarsi adeguatamente. Similmente i topi distrofici privi di HDAC4 nei muscoli scheletrici presentano più fibre danneggiate e muscoli in fase di degenerazione rispetto ai topi distrofici.

Nel loro insieme questi risultati indicano che l’HDAC è un fattore importante nel ripristino muscolare. Considerando che gli inibitori di HDAC sono utilizzati per il trattamento dei pazienti distrofici, l’inibizione dell’attività di HDAC potrebbe peggiorare il ripristino muscolare e la distrofia muscolare e deve pertanto essere rivista.

pubblicato: 2016-01-21
Commenti


Privacy Policy