L’evoluzione adattativa nei funghi

Infected leaf, fot. public domain

I ricercatori hanno adottato sofisticati metodi di genetica per studiare il modo in cui un patogeno fungino si adatta per infettare un ospite resistente. La comprensione delle basi genetiche dell’adattamento all’ospite aiuterà le attività di controllo dei patogeni.

L’evoluzione adattativa descrive il modo in cui gli organismi si modificano nell’ambiente circostante nel corso del tempo, attraverso la trasmissione delle mutazioni genetiche favorevoli alle generazioni successive. Il patogeno fungino Mycosphaerella fijiensis, che attacca le piante di banane, è l’ideale per lo studio di questo processo, perché si adatta rapidamente alle condizioni ambientali in mutamento.

Un esempio di evoluzione adattativa è l’emergere di ceppi aggressivi di M. fijiensis in risposta all’infezione di banani resistenti. Il progetto GATFUN (“Genetic basis of host adaptative traits in the plant pathogenic fungus Mycosphaerella fijiensis”), finanziato dall’UE, ha l’obiettivo di identificare i geni che sono alla base dell’adattamento dell’M. fijiensis finalizzato a superare le difese degli ospiti.

I ricercatori hanno svolto analisi genetiche per monitorare i cambiamenti del genoma del fungo dopo l’infezione di un organismo ospite. Prima di tutto hanno incrociato due ceppi che differiscono in relazione al grado di aggressività e hanno analizzato la loro progenie, per determinare in che modo avviene la trasmissione dei tratti di aggressività.

Hanno poi valutato i tratti di aggressività di circa 100 isolati fungini su diverse varietà di banani con vari livelli di resistenza. Questi esperimenti riveleranno quali differenze genetiche corrispondono a tratti di aggressività e in che modo i funghi ne fanno uso per adattarsi agli organismi ospiti che mostrano livelli di resistenza diversi.

Riuscire a chiarire quali sono i geni selezionati in base all’ospite al fine di garantire uno sviluppo favorevole dell’M. fijiensis aiuterà le iniziative volte a controllare le devastanti conseguenze di questi funghi. Il lavoro, inoltre, contribuirà a chiarire in che modo l’evoluzione adattativa opera nei funghi e in altri organismi.

pubblicato: 2015-06-24
Commenti


Privacy Policy