Un portale per le informazioni relative ai micronutrienti
Mettendo insieme competenze da tutto il mondo sui micronutrienti pertinenti alla salute umana e la condivisione di informazioni su wiki, si potrebbe contribuire alla prevenzione di malattie.
Per un funzionamento fisiologico normale, sono necessarie ridotte quantità di micronutrienti (ad esempio vitamine, zinco, selenio e antiossidanti). Tuttavia, i dati sul ruolo preciso, il metabolismo e gli effetti sulla salute di tali nutrienti sono dispersi tra vari database e pubblicazioni in tutto il mondo, oppure non sono facilmente accessibili.
Attraverso la collaborazione con 16 eminenti università e istituti di ricerca in tutto il mondo, il progetto MICROGENNET, finanziato dall’UE, si propone di creare una base di conoscenze orientata dalla comunità per la ricerca di micronutrienti. Questo programma è strettamente associato a un altro portale di informazioni sui micronutrienti, Micronutrient Genomics Project (MGP), per la valutazione della relazione tra micronutrienti e salute.
Utilizzando strumenti basati su wiki, le competenze dei partner del consorzio vengono sfruttate per creare un portale pubblico e un insieme di strumenti di informazione finalizzati a raccogliere e analizzare i dati disponibili pubblicamente. Tutti i partner possono accedere e modificare le pagine wiki, creando così un ambiente interattivo nell’ambito della comunità di ricerca sui micronutrienti.
Per favorire il trasferimento di conoscenze europee, il progetto ha predisposto un programma di scambi per giovani ricercatori che visiteranno strutture di partner internazionali.
Alla fine, MICROGENNET confida di sviluppare raccomandazioni sull’assunzione di ciascun micronutriente specifico. In tal modo, si promuoverà la prevenzione sia delle malattie acute che delle patologie croniche.
pubblicato: 2015-04-15