Ricercare le cause delle fioriture delle alghe
Il fitoplancton forma la base della rete alimentare oceanica e sostiene se stessa mediante la luce solare o la fotosintesi e i nutrienti dall’acqua circostante. Tuttavia, un rapido aumento nel fitoplancton può provocare dannose fioriture delle alghe (HAB) che rilasciano tossine nell’ambiente marino.
Le tossine dalle HAB sono dannose per il pesce e i frutti di mare e
possono essere letali se tali alimenti vengono ingeriti. Pertanto, le
HAB possono avere gravi conseguenze economiche per i pescatori locali e
il turismo. Il progetto AQUALIGHT ha affrontato questo problema,
analizzando la presenza di HAB nella Baia di Alfacs, un estuario nel
Mediterraneo nord-occidentale.
Gli scienziati hanno combinato le osservazioni ai modelli in 3D per
comprendere i processi dietro alla fioritura di alghe nella Baia. I
ricercatori hanno inoltre individuato quali condizioni ambientali
incoraggiano lo sviluppo di alghe e le specie di fitoplancton coinvolte.
Sono stati sviluppati modelli informatici per studiare i processi su
piccola scala come la mescolanza della colonna d’acqua a causa della
turbolenza e la disponibilità di acqua. È stato inoltre creato un
modello per stabilire la validità dei metodi attuali per la misurazione
della crescita e della produttività del fitoplancton.
Sono stati creati scenari per diverse condizioni meteorologiche che
hanno mostrato che in condizioni di bassa ventosità la Baia di Alfacs ha
sperimentato la tipica circolazione d’estuario. Questo ha ridotto il
tempo di residenza del fitoplancton nella baia, che ha diminuito la
probabilità di una HAB.
Tuttavia, le elevate velocità del vento hanno provocato la rottura
della circolazione all’estuario, aumentando il tempo di residenza e la
possibilità del verificarsi di una HAB. Questo perché la Baia di Alfacs
presenta un’elevata quantità di nutrienti rispetto al mare aperto e un
tempo di residenza superiore significa migliori condizioni di crescita
per il fitoplancton.
La conoscenza ottenuta attraverso AQUALIGHT aiuterà gli scienziati a
fare previsioni e a stabilire sistemi di avvertenza in anticipo per le
HAB. Ciò consentirà ai legislatori di prendere decisioni informate che
aiutino a ridurre gli impatti economici delle fioriture tossiche del
pesce locale e delle industrie del turismo.
Inoltre, poiché si verificano eventi HAB in tutto il mondo, le
analisi scientifiche effettuate attraverso il lavoro di AQUALIGHT
potranno aiutare tutte le comunità che affrontano il verificarsi di
esplosioni di HAB.
pubblicato: 2015-03-09