La genetica della struttura delle piante
I ricercatori ci hanno consentito di capire meglio la genetica alla base della struttura delle cellule delle piante, in appoggio a future biotecnologie.
A un certo punto della loro evoluzione, le piante terrestri hanno
sviluppato un controllo genetico complesso sui microtubuli, una delle
strutture essenziali delle loro cellule. Non è tuttora chiaro, però, in
che modo le piante esercitino questo controllo complesso, a confronto
delle loro parenti più semplici.
L’UE ha finanziato il progetto COMNADIPC (“Control of microtubule
nucleation and dynamics in plant cells”) per studiare questo fenomeno.
Uno degli obiettivi principali mira a capire meglio come si è evoluta la
genetica del movimento dei microtubuli.
I componenti del progetto hanno indagato su una particolare
proteina, denominata AUG8, presente sia in un muschio (Physcomitrella
patens), sia nella pianta terrestre modello Arabidopsis thaliana. Si sa
che tale proteina è associata con l’organizzazione dei microtubuli.
I ricercatori hanno utilizzato una serie di approcci di ingegneria
genetica avanzata per studiare il ruolo di AUG8 sia nel P. patens che
nell’A. thaliana. In particolare, hanno studiato gli effetti di AUG8
nella funzione, nell’organizzazione e nel movimento dei microtubuli.
COMNADIPC ha scoperto che questa proteina ha un rilevante effetto
sulla forma e le dimensioni delle cellule: ciò indica chiaramente
l’incidenza sui microtubuli. È da notare che l’eliminazione totale di
UG8 dalle cellule è risultata letale per le piante.
Il progetto ha anche identificato per la prima volta dove si trova
questa proteina nella cellula. Inoltre, ha rivelato che AUG8 svolge un
ruolo importante nell’aggregare i microtubuli in punti specifici.
Questo studio ha dimostrato che il controllo genetico di funzioni
(ad es. la divisione e la crescita cellulare) non si è modificato in
modo significativo dalle piante primigenie a oggi. Da queste conoscenze
si profilano vantaggi per le future ricerche sull’ingegneria genetica
delle piante.
pubblicato: 2015-02-09