Creare una rete di ricerca sugli OGM

Embryo Rescued Hybrid in Test Tube
Embryo Rescued Hybrid in Test Tube
By Dehaan (Scott Bontz) [CC BY 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/3.0)], via Wikimedia Commons

Un progetto dell’UE sta assumendo le misure necessarie per costituire una rete di ricerca europea nel campo degli organismi geneticamente modificati (OGM) in relazione alla salute, all’ambiente e alla società.

Le reti di ricerca (denominate ERA-Net) dello Spazio europeo della ricerca (SER) sono reti regionali concepite per promuovere una ricerca coesiva e orientata ai risultati. La costituzione di un’ERA-Net sugli OGM aiuterà l’Europa a divenire un leader mondiale in questo campo, ma impone una vasta pianificazione.

Il progetto PRESTO GMO ERA-NET (Preparatory steps towards a GMO research ERA-Net) punta a pianificare le fasi necessarie per costituire la prevista ERA-Net per la ricerca sugli OGM.

Finora, il progetto ha instaurato rapporti con progetti simili e da una di tali organizzazioni ha ottenuto un ampio database. I partner di progetto stanno lavorando per ottenere altri dati, per comprendere meglio lo stato della ricerca europea sugli OGM.

Un altro aspetto di PRESTO GMO ERA-NET sta studiando gli attuali OGM in fase di sviluppo nell’UE. Tale lavoro ha comportato da parte dei ricercatori l’esame della letteratura accademica, lo svolgimento di interviste con leader industriali e l’esecuzione di laboratori di studio. I ricercatori hanno rilevato che il settore è risultato generalmente riluttante a condividere sue informazioni.

In ultimo, PRESTO GMO ERA-NET ha creato una rete di enti finanziatori per la ricerca sugli OGM. Le attività future del progetto si incentreranno sulla creazione di un piano di attuazione strategico e sull’ottenimento dell’impegno nei confronti della nuova ERA-NET da parte di ricercatori e leader industriali.

pubblicato: 2015-10-30
Commenti


Privacy Policy