Nuovi integratori per il pane e i succhi

Un progetto finanziato dall’UE sta integrando il pane, i biscotti e i succhi con additivi nutrizionali ottenuti dal latte e dalle patate.

La carenza di ferro, l’ipertensione e le malattie metaboliche sono una preoccupazione crescente per la popolazione europea. Un modo per affrontare il problema è attraverso gli alimenti funzionali, ovvero integrando i cibi normali con i nutrienti e i minerali richiesti per avere una buona salute.

Il progetto FOFIND intende usare il prodotto Lowpept, sviluppato in precedenza, e i fosfopeptidi della caseina (CPP) come integratori alimentari per il pane e i biscotti. Lowpept è una proteina della caseina digerita con proprietà anti-ipertensive e i CPP sono sottoprodotti dello stesso processo che produce Lowpept.

Lowpept e i CPP legano i sali di ferro, il che li rende integratori promettenti per prevenire l’anemia. I ricercatori hanno sviluppato un metodo semplice per misurare il ferro legato e lo hanno utilizzato per testare in che misura il ferro è catturato da questi peptidi.

Il progetto ha prodotto e testato una serie di pani, biscotti e bevande a base di succo utilizzando questi integratori. Le prove di degustazione hanno rivelato che il gusto, l’odore e la consistenza non erano alterati dagli integratori.

È stato completato uno studio di mercato preliminare che suggerisce che la reazione del pubblico a questi nuovi prodotti sarà positiva. Un volta commercializzati, i prodotti sviluppati da FOFIND contribuiranno al miglioramento della salute in generale dei cittadini europei.

pubblicato: 2015-03-18
Commenti


Privacy Policy