Per applicare la
quantità corretta di fertilizzante, agli agricoltori occorrono
informazioni precise sul contenuto di sostanze nutritive nel suolo. I
tradizionali test di laboratorio sono però impegnativi, poiché il loro
completamento richiede fino a tre settimane.
Ora, il progetto NUTRI-STAT finanziato dall'UE ha presentato un
sensore economicamente conveniente, che rileva le sostanze nutritive nel
suolo in tempo reale, dando risultati in meno di cinque ore. Il
dispositivo misura micronutrienti di azoto, fosforo e potassio, nonché
la conduttività elettrica e il pH del suolo.
I componenti del sensore, che comprende elettrodi e un'avanzata
tecnologia lab-on-a-chip, sono racchiusi in un materiale poroso di
ceramica/PVC; i valori sono visualizzati su un'unità di controllo a LCD a
distanza. In tal modo, gli agricoltori possono sotterrare il
dispositivo stesso nel terreno a tempo indefinito, senza timore di
danneggiarlo.
NUTRI-STAT ha quindi fornito al settore dell'agricoltura una
tecnologia pionieristica che consente un'efficiente applicazione dei
fertilizzanti. Si tratta di un elemento importante per garantire la
corretta gestione delle malattie e per potenziare la produttività delle
colture, ma anche per conformarsi alla severa normativa dell'UE sui
fertilizzanti.